
"Che golaço!" "Incredibile amici!"
Diciotto anni di militanza nel campionato di Serie A italiana, quasi il doppio come opinionista in televisione. Questo è il pedigree di José João Altafini, campione del mondo a poco meno di 20 anni con il Brasile nel 1958, poi giocatore della nazionale italiana nel Mondiale del Cile 1962.
Un grande calciatore, apprezzato dal gentil sesso, ma soprattutto un commentatore calcistico di livello assoluto, sia in radio che in televisione. La sua eloquenza ed accento portoghese lo hanno reso famoso negli anni delle telecronache su Sky TV e su RTL 102.5, ma da inizio anni 2010 la sua presenza televisiva è nettamente diminuita.

Gli esordi in Brasile
José nasce nel 1938 a Piracicaba, nello stato di San Paolo in Brasile. A 18 anni è già stella del Palmeiras e nel 1958 viene convocato nella spedizione mondiale verdeoro di Didi, Vavá e Pelé in Svezia. Inizia il mondiale da titolare, poi durante la competizione il suo posto viene preso da Pelé (non uno qualsiasi). Il mondiale si conclude con la vittoria del Brasile e con tanta panchina per Altafini, che gioca le due prime partite del girone, poi i quarti di finale contro il Galles: la sua ultima partita nella seleçao.
Altafini in Italia
Nell'estate del 1958 José arriva appena ventenne in Italia, al Milan. Sette anni in rossonero, altrettanti al Napoli e 4 alla Juventus. Il palmarés in Italia vanta 4 scudetti e 1 Coppa dei Campioni, non male. Inoltre, tra il 1961 e il 1962 veste la maglia della nazionale italiana, in quanto al tempo era possibile cambiare casacca anche a livello di nazionale, purché si fosse oriundi o cittadini del paese della seconda nazione di gioco.
Nel 1967 Altafini si fa notare per una vicenda amorosa che fece scalpore nell'Italia pre-sessantottina, poiché si innamorò della moglie (e madre di tre figli) del proprio compagno ai tempi del Milan Paolo Barison. José e Annamaria Galli (questo il nome della donna) si sposarono nel 1973 ed il loro matrimonio dura tuttora, tra una telecronaca ed una comparsata televisiva di José in tv.
Che cosa fa ora José Altafini?
Da qualche anno a questa parte, dopo una grande presenza sugli schermi televisivi nelle pubblicità, nelle telecronache della Serie A e come talent scout in tv, José è molto meno presente sui teleschermi.
Da inizi 2016, come riportato da Alessandria news, Altafini si è trasferito ad Alessandria, dopo aver vissuto per 43 anni a Torino e si occupa di un emporio di moda con l'amico Flavio Tonetto. I tempi del golaço in tv sembrano essere finiti, ma non l'entusiasmo di Altafini, che non senza rammarico tuttora ricorda che molti talenti brasiliani sono stati scoperti da lui e non portati in tempo in Italia da dirigenti - a suo dire - poco qualificati.
Incredibile amici non sentire tanto spesso la sua piacevole e coinvolgente voce durante le telecronache della Serie A. Quanto ci piacerebbe risentirti!
Autore: Gianmaria Borgonovo